Richiedi ora un preventivo a Mastro Legno
Acquistare un mobile in legno pregiato o comunque di buona fattura, porta con sé spesso molte domande, tra cui anche: come pulirò il mobile una volta che sarà a casa? Capiamo perfettamente che potrebbe spaventare l’idea di dover utilizzare prodotti chimici o comunque reperibili nei negozi, e che usare semplicemente un panno umido potrebbe non bastare.
Vogliamo quindi tranquillizzarti, regalandoti qualche consiglio frutto della nostra esperienza. La pulizia del mobile inoltre non deve limitarsi solamente al famoso “spolverare”, infatti il legno ha bisogno di essere nutrito e trattato per mantenere nel tempo la sua bellezza originaria.
Partiamo però dicendo che la pulizia vera e propria, quindi quella più profonda, viene effettuata solo nei primi anni perché con il passare del tempo il legno va ad ossidarsi (in questo caso è un’accezione positiva). Ossidandosi infatti, i pori del legno si chiudono rendendo il mobile meno delicato e più resistente. Noi, ai nostri clienti, consigliamo sempre di non eccedere nella pulizia del mobile con l’utilizzo di cere, oli o vernici ma di scegliere prodotti naturali.
Tra i prodotti che consigliamo, spicca il Sapone Nero, un prodotto che riceviamo direttamente dalla Svizzera. Parliamo di un prodotto neutro, che va a nutrire il legno senza interferire con la sua ossidazione naturale. Attenzione però, questo prodotto va utilizzato solo in caso di macchie sulle superfici del mobile.
Per pulire macchie classiche come aloni di caffè, quindi superficiali: diluire il prodotto in 3-4 litri di acqua. Se la macchia è aggressiva possiamo usarlo in purezza, facendo molta attenzione a risciacquare, altrimenti si rischia l’alone. Per evitare infatti spiacevoli macchie dovute al prodotto, è consigliabile risciacquare tutta la superficie. Attenzione anche in questo caso a non bagnare troppo il legno, ricordiamoci di asciugare sempre le superfici con un panno asciutto.
Il Sapone Nero è utile anche per smacchiare rivestimenti di pareti in legno, o altre tipologie di arredo. Possiamo infatti utilizzarlo con un semplice vaporetto: diluire il prodotto in 6-7 litri di acqua e vaporizzare sulla superficie con le spazzole o con un panno in microfibra.
Se hai necessità di pulire il tuo mobile in legno, ricorda sempre di chiedere un consiglio agli esperti per evitare spiacevoli sorprese.
Se vuoi provare il Sapone Nero puoi richiederlo in magazzino.
Il legno grezzo e le tonalità calde stanno rivoluzionando il design d'interni, creando ambienti accoglienti e autentici.
L'integrazione del 3D ha rivoluzionato la falegnameria, influenzando progettazione, realizzazione e personalizzazione.
Operiamo in Alta Valtellina e in tutta la Provincia di Sondrio