Richiedi ora un preventivo a Mastro Legno
Il Bar Marianna è stato realizzato completamente rispettando le tradizioni, senza alcun richiamo alla modernità, per garantire un tuffo nel passato.
Nella realizzazione degli interni per Bar Marianna, abbiamo lavorato senza mai perdere di vista l’antica arte dell’artigianato. Ogni angolo del locale, è stato rifinito accuratamente, con molti dettagli realizzati a mano. Partiamo però dal progetto e dal legno utilizzato.
I protagonisti indiscussi sono il Larice e il Cirmolo, utilizzati dopo il Termo trattamento, ovvero una cottura del legno del tutto naturale a circa 220 gradi. In questo modo il legno acquisisce un colore molto particolare e dai toni caldi, risultato che in natura avviene dopo oltre 20 anni trascorsi sotto i raggi del sole. Abbiamo utilizzato il larice per realizzare sedie e tavoli, mentre il cirmolo per le panche, i rivestimenti e i diversi intagli, che hanno impreziosito tutto il locale.
Tradizione non è sempre sinonimo di semplicità. In tutto il locale infatti è possibile osservare le particolari lavorazioni fatte a mano, intagli nelle pareti e piccoli accorgimenti che rendono il posto davvero unico e incantevole. Classicità e modernità qui non vogliono incontrarsi, perché la vera anima di Bar Marianna è quella legata alle tradizioni che sono talmente belle da non aver bisogno di novità.
Piccole lavorazioni e opere più grandi e complesse, ricche di dettagli e particolarità.
Un elemento unico che unisce tradizione e design.
Un lavandino dalle forme e linee moderne, in cirmolo naturale.
Orologio da parete realizzato in abete bio.
Tradizionale piattaia da parete, spaziosa e resistente.
Tradizionale sedia, dalle linee semplici ma dal carattere forte.
Il legno grezzo e le tonalità calde stanno rivoluzionando il design d'interni, creando ambienti accoglienti e autentici.
L'integrazione del 3D ha rivoluzionato la falegnameria, influenzando progettazione, realizzazione e personalizzazione.
Operiamo in Alta Valtellina e in tutta la Provincia di Sondrio